COSA OCCORRE PERCHE’ SI ABBIA SOTTRAZIONE “FRAUDOLENTA” AL PAGAMENTO DI IMPOSTE

Di IVO CARACCIOLI -
Sentenza n. 13233/2016 Con la sentenza n. 13233 del 24/2-1/4/2016 la Cassazione, sez.III pen. (Pres.Amoresano,Rel.Andreazza), ha chiarito i limiti della fattispecie criminosa di cui all’art.11 D.Lgs.74/2000 (non modificata dal D.Lgs. 158/2015), denominata “sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte”, per la verificazione della quale non è richiesta una procedura di riscossione in atto (come in precedenti normative), chiarendo che la stessa non si verifica quando si tratti di alienazione di beni a mezzo dei quali il contribuente preferisca alienare gli stessi a terzi,monetizzandoli ed in tal modo sottraendoli al provvedimento ablatorio. Il reato dovrebbe,invece,sussistere, secondo. . .