L’analogia come l’anti-araba-fenice (e brevissima replica fattuale all’avv. Vacca)

Di Guglielmo Fransoni -
(Commento a Ris. 69/E del 5 agosto 2016) La risoluzione 69/E è certamente molto importante sotto il profilo operativo e merita di essere specificamente commentata. In questa sede, mi limiterò a citarla per sottolineare un dato il quale è rilevante di per sé e, al tempo stesso, costituisce una replica – oserei dire per facta concludentia – alle garbatissime e certo molto ragionevoli osservazioni di cui l’avv. Vacca mi ha onorato. Il dato è questo ed è evidente; l’analogia nel diritto tributario merita una valutazione opposta a quella riservata all’araba fenice nelle quartine di Metastasio e Da Ponte: «che ci sia nessun lo dice, dove sia ciascun lo sa». Questo dato è immedia. . .