Osservazioni sulla nozione di azienda nella giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Di Guglielmo Fransoni -
(Commento a CGUE, sent. 10 novembre 2011, C-444/10 Schriever) 1. Anteriormente alla sentenza qui annotata, solo in un’altra occasione (con la sentenza 27.11.2003, C-497/01, Zita Modes) la Corte di Giustizia ha fornito compiute indicazioni circa la nozione di azienda ai fini del sistema dell’imposta sul valore aggiunto, cosicché questa pronuncia costituisce una valida occasione per fare il punto sul questo tema certamente di grande rilevanza non solo teorica, ma anche (e soprattutto) pratica. Occorre ricordare, al riguardo, che l’art. 19 della Direttiva 2006/112 (già art. 5, n. 8 della Sesta Direttiva) attribuisce agli Stati membri la facoltà di prevedere che «In caso di trasferimen. . .