Riflessioni in tema di operazioni esenti da IVA, a margine di un recente “chiarimento” di prassi e della giurisprudenza europea su cui si fonda: il caso delle “lezioni di scuole guida”

Di Andrea Purpura -
(commento a Ris. Ag. Entr. 2 settembre 2019, n. 79 e Corte di Giustizia, Sez. I, 14 marzo 2019, C-449/2017, A & G)   1. Il tema che forma oggetto di studio trae spunto da una recente Risoluzione resa dall’Agenzia delle Entrate [Si vd. Risoluzione n. 79 del 2 settembre 2019], recante interessanti, seppur cassabili, chiarimenti in tema di operazioni esenti ai fini IVA, sia da un altrettanto controverso arresto giurisprudenziale maturato in seno alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea [CGUE, Sez. I, in C-449/2017, A & G Fahrschul-Akademie GmbH contro Finanzamt Wolfenbüttel 14 marzo 2019] da cui il provvedimento dell’Ufficio appena richiamato promana. L’approdo elaborato da. . .