Sull’inapplicabilità del pro-rata di detrazione Iva alle operazioni finanziarie esenti “occasionali” e “accessorie”

Di Carlotta Sgattoni -
(commento a Comm. trib. prov. di Milano, Sez. VI, 13 maggio 2019, n. 2050) 1. Con la sentenza in commento, la Commissione tributaria provinciale di Milano si è pronunciata sul tema del pro-rata di detraibilità Iva nel caso delle operazioni finanziarie esenti, pervenendo alla condivisibile conclusione secondo cui – se estranee all’“attività ordinaria” del soggetto passivo, realizzate occasionalmente e finalizzate a supportare la sua attività principale – esse non rappresentano una “attività” per il soggetto passivo e vanno considerate “accessorie” rispetto all’attività principale; onde, come previsto dal combinato disposto degli artt. 19 e 19-bis del d.P.R. n. 633/19. . .