La qualificazione giuridica e il trattamento fiscale delle criptovalute

Di Maria Pierro -
L’Amministrazione finanziaria, in controtendenza rispetto alle indicazioni della dottrina, di parte della giurisprudenza, della Banca d’Italia, della BCE, considera la criptomoneta al pari di una valuta estera, e la sottopone al trattamento impositivo per essa previsto ai fini delle imposte dirette e Iva. Un contributo importante ad una definizione generale applicabile in ogni settore dell’ordinamento giuridico è dato dalla V Direttiva antiriciclaggio che, recepita in Italia dal D.lgs. n. 125/2019, qualifica la criptomoneta quale mezzo di scambio per l’acquisto di beni e sevizi o per finalità di invest imento. Contrary to the indications of the doctrine, part of the jurisprudence, . . .