L’imposta unica sulle scommesse e i pronostici tra diritto europeo e fattispecie antielusive

Di Luca Costanzo -
 Abstract La Corte di giustizia è chiamata a valutare la conformità rispetto alla libertà della prestazione dei servizi dell’imposta unica sulle scommesse e i pronostici, nella sua formulazione in chiave antielusiva del 2010. La sentenza convalida, sia pure con qualche incertezza argomentativa, l’operato del legislatore interno alla luce dei numerosi precedenti della giurisprudenza eurounitaria sul gioco d’azzardo a rilevanza transnazionale, nonché con la pronuncia resa dalla Corte Costituzionale italiana nel 2018. La sentenza pone anche le premesse per una rimeditazione complessiva della materia del gioco d’azzardo nella sistematica dei tributi, anche con riguardo alle interrel. . .