Applicazione “selettiva” delle aliquote ridotte, principio di neutralità dell’IVA e “punto di vista del consumatore medio”

Di Barbara Denora -
Da costante giurisprudenza della Corte relativa all’articolo 98 della direttiva IVA, qualora uno Stato membro scelga di applicare selettivamente l’aliquota IVA ridotta alle cessioni di beni o servizi per i quali la direttiva consente l’applicazione di tale aliquota, detto Stato membro deve rispettare il principio della neutralità fiscale. Il presente contributo si occupa della recente giurisprudenza della Corte in materia di aliquote ridotte dell’imposta sul valore aggiunto e analizza il principio di neutralità fiscale che deve essere verificato “dal punto di vista del consumatore medio”. Infine, si svolgono alcune considerazioni sulla riforma delle aliquote IVA: la Direttiva (. . .