Tax ruling e divieto di aiuti di stato: una perimetrazione dei poteri della Commissione europea. Il caso FIAT

Di Giacomo Duprè -
Com’è noto, il divieto di aiuti di Stato (ex art. 107 del TFUE) costituisce un limite all’esercizio delle competenze riservate agli Stati membri dell’UE, tra le quali si annovera quella in materia di imposizione diretta. Proprio movendo dalla necessità di garantire detto limite, la Commissione europea ha contestato numerosi ruling – aventi ad oggetto l’applicazione della disciplina dei prezzi di trasferimento – concessi da alcuni Paesi a noti gruppi multinazionali. Più precisamente, “l’esecutivo dell’Unione” ha ritenuto che, attraverso l’adozione di accordi preventivi sui prezzi di trasferimento, aventi un contenuto non conforme alle linee guida elaborate in ambito O. . .