Le modifiche all’art. 2 Tuir e l’emersione di un nuovo concetto di residenza fiscale delle persone fisiche

Di Luca Peverini -
 Con il presente saggio si intende riflettere sul concetto di residenza fiscale che scaturisce dalle modifiche apportate all’art. 2 Tuir ad opera dell’art. 1 del D.Lgs. n. 209/2023. Preliminarmente si affronterà il tema della natura innovativa od interpretativa della nuova norma. In un secondo momento si analizzeranno le singole novità introdotte nell’art. 2 Tuir, con particolare attenzione al nuovo concetto di domicilio. Ciò che si intende dimostrare è che, a differenza di quanto accadeva prima della riforma, con la nuova norma i vari criteri di collegamento con il territorio previsti dall’art. 2 Tuir sono tutti accomunati dal fatto che il contribuente deve essere fisicamente p. . .